I NOSTRI SERVIZI

Ecoman srl è una società di consulenza nata nel 2012 come Spin-off dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

La mission della società, fin dalla sua costituzione, è stata la consulenza alle imprese nel campo della tutela dell’ambiente e della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.  La compagine sociale di Ecoman e il suo gruppo di lavoro sin dall’origine ha visto coinvolti professionisti di alto livello in possesso di differenti competenze: ingegneri, economisti, chimici, giuristi, geologi, naturalisti. La filosofia alla base della nascita di Ecoman è stata la consapevolezza di come nel campo della tutela dell’ambiente di vita e di lavoro, un completo servizio consulenziale alle aziende possa essere fornito solo attraverso il contemporaneo coinvolgimento di competenze giuridiche e tecniche.

Nel corso degli ultimi anni Ecoman si è fortemente specializzata anche nel settore dell’efficientamento energetico e del risparmio energetico e di progetti relativi ad azioni di Corporate Social Responsability.

Per maggiori informazioni scarica la nostra brochure illustrativa.

La consulenza nel campo ambientale

La normativa di tutela dell’ambiente si caratterizza sempre più per un elevato livello di complessità dovuto alle sue differenti fonti, diritto comunitario, nazionale e in determinati casi regionale e a un legislatore che continuamente modifica la normativa senza armonizzare le novità nel contesto giuridico preesistente.

Gli operatori hanno sempre più bisogno di essere assistiti prima di tutto nell’interpretazione della norma e successivamente nei vari passaggi attuativi della stessa, dove un supporto tecnico scientifico è necessario in particolare per quelle realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni.

Ecoman offre una consulenza tecnico-giuridica per:

  • la preparazione degli iter autorizzativi: AUA, AIA,VIA,VAS
  • la gestione dei rifiuti
  • la procedure di bonifica in siti da bonificare, dismessi o in esercizio
  • la tutela delle acque dall’inquinamento
  • le emissioni in atmosfera
  • la gestione scarichi industriali
  • la due diligence ambientali
  • l’applicazione e gestione della normativa Seveso Ter
  • la predisposizione modelli 231
  • la consulenza per ottenere la certificazione ISO 14001
  • la stesura della dichiarazione non finanziaria ai sensi del Decreto legislativo del 30 dicembre 2016, n. 254
  • l’elaborazione del bilancio di sostenibilità e contabilità ambientale
  • la valutazione di Life Cycle Assessment di prodotto e di processo
  • l’implementazione di azioni di responsabilità sociale d’impresa

L’approccio multidisciplinare di Ecoman, rispetto alle tematiche elencate, consente al Cliente di avere un servizio consulenziale in grado di fornire la corretta interpretazione della norma e nel contempo indicare la soluzione tecnicamente più praticabile rispetto alle problematiche del suo comparto produttivo.

In linea con questo approccio al fine di fornire un primo servizio di assistenza Ecoman ha predisposto un portale di assistenza telematica dedicato alla normativa di tutela dell’ambiente e di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro

La legge stabilisce regole, procedure e misure preventive da adottare per rendere più sicuri i luoghi di lavoro. L’obiettivo è quello di evitare o comunque ridurre al minimo l’esposizione dei lavoratori a rischi legati all’attività lavorativa: infortuni, incidenti o la possibilità di contrarre malattie professionali.

 

Di conseguenza è di vitale importanza per un’azienda creare le condizioni all’interno della sua struttura aziendale affinché la normativa sulla sicurezza e sulla tutela della salute siano assolutamente rispettate.

Ecoman assieme a Master Management Studi e Ricerche ha istituito una rete d’impresa chiamata SicurAmbiente che opera secondo una precisa metodologia articolata su più fasi:

  • check-up degli adempimenti tecnico amministrativi
  • check-up impiantistico-strutturale
  • valutazione dei rischi lavorativi
  • attuazione degli interventi provvisori di messa in sicurezza
  • programmazione degli interventi generali di messa in sicurezza come definiti dalla norma

SicurAmbiente è dotata di strumenti che rispondono ai requisiti previsti dalle normative vigenti, per effettuare rilevazioni e misurazioni di tutti i fattori che possono rappresentare un rischio negli ambienti lavorativi. Ha sviluppato una sezione dedicata alla certificazione della qualità dell’aria, dotandosi di impianti ed attrezzature per la sanificazione delle condotte d’aria emessa dagli impianti di condizionamento.

Il ventaglio di servizi offerto è:

  • Sicurezza
  • Antincendio
  • Rilevamento e misurazioni tecnico strumentali
  • Consulenza per ottenere la certificazione ISO 45001
  • Consulenze giuridiche e gestionali anche attraverso software dedicati
  • Cantieri edili
  • Monitoraggi ambientali e problematiche legate all’amianto
  • Valutazione stress lavoro-correlato
  • Servizi di formazione
  • Formazione in modalità e-learning

SicurAmbiente mette in campo uno staff altamente specializzato di più di 30 elementi, con la copertura totale di tutte problematiche di salute e di sicurezza, attraverso metodi di ricerca moderni e all’avanguardia.

La nostra rete di impresa dispone della capacità di inquadrare giuridicamente qualunque problematica insorta attraverso la consulenza del Prof. Michele Lepore e dell’Avv. Paolo Cecchetti.

La Sostenibilità Energetica

Per sostenibilità energetica si intende un modello di produzione e utilizzo dell’energia che consenta, nel solco dei criteri propri dello sviluppo sostenibile, di coniugare l’esigenza di generare e utilizzare energia, in modo consapevole, perseguendo la salvaguardia del clima, dell’ambiente e del territorio nonché la tutela della salute delle persone.

Le misure principali previste per attivare un percorso verso la sostenibilità energetica sono lo sviluppo delle energie rinnovabili, che gradualmente dovranno sostituire le fonti fossili, e l’efficienza energetica per la progressiva riduzione dei consumi.

L’implementazione di appositi interventi di risparmio energetico, integrati con l’utilizzazione delle fonti rinnovabili, rappresentano le principali modalità a disposizione per avviarsi verso il percorso della sostenibilità energetica. Nello specifico l’azienda deve valutare l’opportunità e la convenienza a:

  • realizzare, con la dovuta gradualità, interventi innovativi di miglioramento dell’efficienza energetica relativi ai sistemi tecnologici utilizzati per lo sviluppo dell’attività imprenditoriale compresi sedi e edifici logistici;
  • valutare la possibilità di installare impianti alimentati da fonti rinnovabili per l’autoproduzione, anche parziale, di energia elettrica necessaria allo sviluppo dell’attività imprenditoriale;
  • esaminare la possibilità di ottimizzare le forniture di energia elettrica e di gas prevedendo anche l’utilizzo, parziale o totale, di energia certificata proveniente da fonti rinnovabili.

L’individuazione dei suddetti interventi deve essere valutata tramite lo sviluppo di un’apposita diagnosi energetica, soprattutto nelle imprese con elevati consumi energetici (oltre 1.000 MWh). Nella diagnosi vengono anche preliminarmente valutate le potenziali possibilità di poter accedere a forme di incentivazione esistenti, anche eventualmente ottenendo dei benefici fiscali associati agli investimenti nelle aziende per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione delle imprese.

La realizzazione di interventi di miglioramento dell’efficienza energetica può consentire di ottenere una riduzione dei consumi annuali di energia, elettrica e termica, stimabile mediamente dal 10% al 30%, a seconda dell’intensità degli interventi effettuati nonché del livello di efficienza dei sistemi energetici esistenti.

In definitiva l’introduzione di tecnologie innovative per il risparmio energetico e la conseguente riduzione delle emissioni, molto spesso, comportano anche ricadute positive per la competitività di mercato dell’azienda.

Ecoman ha a sua disposizione un team di esperti del settore che possono accompagnare l’azienda che voglia iniziare questo percorso virtuoso e di risparmio energetico, anche usufruendo degli incentivi fiscali e finanziamenti esistenti.

2019© Ecoman – Ecological Management Srl
Via Nemorense 18 – 00199 Roma (RM)
P.I. e C.F. 02495810414 – M5UXCR1


Privacy Policy | Cookie Policy

Powered by STARFARM.IT