Le PMI rappresentano, soprattutto nel contesto italiano, l’ossatura principale della struttura economica e produttiva del paese.
Molte di esse si caratterizzano per una spiccata propensione all’innovazione di processo e di prodotto, riuscendo ad adattarsi in modo dinamico e veloce ai cambiamenti del mercato. Ma le PMI, per loro definizione, sono nuclei a volte estremamente piccoli, con un personale altamente qualificato nel proprio campo di esperienza ma senza la possibilità di accedere in modo semplice ad altre tipologie di know-how.
Proprio per colmare alcune lacune che le PMI possono avere Ecoman ha sviluppato una Guida alle PMI sostenibili (liberamente scaricabile qui) che si pone come strumento dinamico e duttile per accompagnarle verso una dimensione innovativa di sviluppo sostenibile.
Le PMI che decidono di seguire il percorso della “sostenibilità aziendale” possono raggiungere, a medio lungo termine, i seguenti importanti risultati:
- incremento del valore dell’azienda e contemporaneamente anche valorizzazione dell’ambiente, delle persone, delle organizzazioni sociali, delle istituzioni e delle altre imprese che interagiscono con l’azienda stessa (risparmio premio INAIL, diminuzione dei costi energetici, migliori performance ambientali, ottimizzazione della gestione dei rifiuti, etc.);
- creazione di presupposti solidi per un successo aziendale duraturo basato su comportamenti “socialmente responsabili”;
- il coinvolgimento proattivo dei propri dipendenti, collaboratori e fornitori nelle politiche per la sostenibilità genera un clima aziendale favorevole anche allo sviluppo economico dell’azienda;
- aumento della reputazione aziendale nei confronti di investitori e stakeholder;
- creazione dei presupposti per poter accedere a finanziamenti e/o incentivi previsti per gli investimenti nel settore della sostenibilità (tutela ambientale, energie rinnovabili, efficienza energetica, economia circolare, innovazione, imprese green, industria 4.0).
Inoltre Ecoman ha attivato un servizio di consulenza innovativo di assistenza telematica attraverso un portale interattivo, il servizio è stato pensato e studiato proprio per le PMI, al fine di assisterle, a costi accessibili e in temi rapidi. Maggiori informazioni qui.
Oltre a questi servizi Ecoman mette a disposizione delle PMI il proprio know how per:
- Effettuare screening di sostenibilità
- Assistenza all’acquisizione di certificazioni ambientali
- Redazione della dichiarazione di carattere non finanziario e del Bilancio di sostenibilità
- Interventi di efficienza e risparmio energetico
- Assistenza tecnico-giuridica per le materie ambientali, di salute e sicurezza ed energetiche
- Analisi chimico-fisiche svolte nel laboratorio dell’Università di Urbino
- Formazione del personale
- Attività di ricerca e sviluppo
E’ bene evidenziare come molte PMI siano soggetti beneficiari di specifici strumenti di sostegno da parte della Comunità Europea, dello Stato Italiano e delle Regioni.
Maggiori informazioni circa le opportunità di finanziamento e delle attività che Ecoman può svolgere per voi sono reperibili nella sezione “Bandi”.